Data invio :
04/08/2022
Oggetto :
Chiarimento
Testo :
Si richiede chi sia l'attuale gestore del servizio. RISPOSTA: l'attuale servizio è suddiviso in: Interventi a sostegno della domiciliarità - fascia ragazzi e adolescenti, gestito dall'Associazione L'Aquilone con sede in Piacenza; Interventi a sostegno della domiciliarità - fascia neonatale, gestito da Casa Morgana Cooperativa Sociale con sede in Piacenza. Il servizio a bando comprende entrambi gli interventi.
Riferimento procedura :
G00145 ( Gara )
Titolo procedura :
PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO "INTERVENTI EDUCATIVI DOMICILIARI E ATTIVITA' INTEGRATIVE" PER IL PERIODO DAL 1° OTTOBRE 2022, E COMUNQUE DALLA DATA DI CONSEGNA DEL SERVIZIO, AL 31 DICEMBRE 2025.
Data invio :
27/07/2022
Oggetto :
Proroga termini per la presentazione delle offerte
Testo :
Con determinazione dirigenziale n. 1613 del 27/07/2022 è stata approvata la proroga dei termini per la presentazione delle offerte al 29/07/2022 alle ore 12:00. La data di apertura delle buste amministrative è fissata per il giorno 01/08/2022 alle ore 09:30.
Riferimento procedura :
G00136 ( Gara )
Titolo procedura :
PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PORTIERATO, CUSTODIA, CONTROLLO ACCESSI E ACCOGLIENZA DA SVOLGERSI PRESSO LE SEDI DEGLI UFFICI DEL COMUNE DI PIACENZA PER IL PERIODO DAL 1 AGOSTO 2022, E COMUNQUE DALLA DATA DI CONSEGNA DEL SERVIZIO, AL 31 LUGLIO 2024.
Data invio :
26/07/2022
Oggetto :
proroga termini di gara
Testo :
Causa disservizio del Portale Appalti la scadenza della gara è prorogata a venerdì 29 luglio alle ore 12,00. Verrà pubblicata determinazione dirigenziale nella giornata di domani
Riferimento procedura :
G00136 ( Gara )
Titolo procedura :
PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PORTIERATO, CUSTODIA, CONTROLLO ACCESSI E ACCOGLIENZA DA SVOLGERSI PRESSO LE SEDI DEGLI UFFICI DEL COMUNE DI PIACENZA PER IL PERIODO DAL 1 AGOSTO 2022, E COMUNQUE DALLA DATA DI CONSEGNA DEL SERVIZIO, AL 31 LUGLIO 2024.
Data invio :
12/07/2022
Oggetto :
GARA PORTIERATO - PROGETTO DI RIASSORBIMENTO
Testo :
Si allega un Modello utile per la formulazione del progetto di Riassorbimento.
Si ricorda che il Progetto di riassorbimento va inserito nella Busta Offerta tecnica.
Riferimento procedura :
G00136 ( Gara )
Titolo procedura :
PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PORTIERATO, CUSTODIA, CONTROLLO ACCESSI E ACCOGLIENZA DA SVOLGERSI PRESSO LE SEDI DEGLI UFFICI DEL COMUNE DI PIACENZA PER IL PERIODO DAL 1 AGOSTO 2022, E COMUNQUE DALLA DATA DI CONSEGNA DEL SERVIZIO, AL 31 LUGLIO 2024.
Data invio :
12/07/2022
Oggetto :
Gara trasporto scolastico e sociosanitario - progetto di assorbimento
Testo :
Si allega un Modello utile per formulare il Progetto di assorbimento del personale, così come richiesto dalle Norme di gara.
Il Progetto di assorbimento va allegato nella Busta tecnica, insieme alla Relazione tecnica.
Riferimento procedura :
G00133 ( Gara )
Titolo procedura :
Procedura aperta per l'affidamento dei servizi di trasporto scolastico e di trasporto sociosanitario per il periodo dal 1° settembre 2022, e comunque dalla data di consegna del servizio, al 31 luglio 2027
Data invio :
08/07/2022
Oggetto :
RISPOSTA QUESITI
Testo :
QUESITO
Si richiede di aumentare il n. di facciate a disposizione dell'offerta tecnica, soprattutto per il primo Criterio A/1, in considerazione della numerosità degli argomenti previsti e in relazione ad un'organizzazione articolata e funzionale al servizio richiesto nei documenti di gara, in quanto si necessita di un'esposizione più ampia. Si richiede di poter derogare la dimensione del carattere tipografico scelto in schemi e tabelle, per consentire una migliore chiarezza espositiva rispetto ai 12 punti previsti
RISPOSTA
E' concesso di aumentare le facciate da 4 a 6 sul punto A/1. Rimangono invariati i punti A/2 e A/3 e i carattere indicato sulle Norme di gara.
QUESITO
Con riferimento al secondo punto richiesto al Crit. A/2, rispetto all'esperienza maturata in servizi analoghi da parte del personale che si intende impiegare, siamo a far presente che ciascun concorrente deve adempiere alla Clausola sociale e quindi deve prioritariamente impiegare il personale della ditta cessante. Nel rispetto della par condicio fra i concorrenti, solo il fornitore attuale è in grado di conoscere le esperienze maturate dal personale attualmente operante e che sarà appunto impiegato nuovamente nell'esecuzione dell'appalto in oggetto. Ciò premesso, si richiede se la descrizione delle esperienze maturate in servizi analoghi sia da riferirsi al solo personale di staff dell'offerente o in caso contrario si chiede di specificare diversa interpretazione.
RISPOSTA
La c.d. clausola sociale di cui all'art. 50 del D. Lgs. n° 50 del 18 aprile 2016 deve essere interpretata conformemente ai principi nazionali e comunitari in materia di libertà di iniziativa imprenditoriale e di concorrenza, risultando altrimenti lesiva della concorrenza.
Così come sostenuto da conforme giurisprudenza, l'obbligo di mantenimento dei livelli occupazionali del precedente appalto va dunque contemperato con la libertà d'impresa dell'operatore economico e con la facoltà in essa insita di organizzare il servizio in modo efficiente e coerente con la propria organizzazione produttiva, al fine di realizzare economie di costi da valorizzare a fini competitivi nella procedura di affidamento dell'appalto.
Conseguentemente, i lavoratori che non trovino spazio nell'organigramma dell'appaltatore subentrante e che non vengano ulteriormente impiegati dall'appaltatore uscente in altri settori saranno destinatari delle misure legislative in materia di ammortizzatori sociali; la clausola non comporta quindi alcun obbligo per l'impresa aggiudicataria di un appalto pubblico di assumere a tempo indeterminato ed in forma automatica e generalizzata il totale del personale già utilizzato dalla precedente impresa o società affidataria.
La richiesta di indicare le esperienze pregresse in servizi analoghi deve essere armonizzata con la suddetta clausola sociale, stante che la stessa non pone un incondizionato obbligo di riassorbimento del personale stesso.
Inoltre non è scontato che i lavoratori impiegati dal gestore uscente accettino il passaggio con il nuovo gestore. Per tutti questi motivi la stazione appaltante ritiene necessario valutare l'esperienza e le qualifiche del personale che potrebbe essere impiegato nell'appalto da parte dell'offerente. Detta valutazione rientra nel più ampio esame di quanto richiesto dal punto A/2 dell'offerta qualitativa.
QUESITO
2) Con riferimento all'Art. 5 del Capitolato Descrizione del servizio e modalità di svolgimento, siamo a porre i seguenti quesiti:
2A) Si richiede se il n. di addetti elencati ed il monte ore ipotetico dello schema di pagg. 7 e 8 (153 ore settimanali) è comprensivo del servizio di ritiro e consegna della corrispondenza ; si richiede inoltre di specificare il monte ore settimanale stimato/previsto del servizio di ritiro e consegna della corrispondenza.
RISPOSTA
Il servizio riguardante lo smistamento della corrispondenza richiesto nella gara di cui è caso dovrà essere svolto dall'addetto alla sede di Viale Beverora, solo eventualmente coadiuvato da altra risorsa (salvo situazioni eccezionali connesse a periodi nei quali sia necessaria una maggiore movimentazione della posta spedita e/o ricevuta).
2B) si richiede se l'impiego di due addetti per il servizio di ritiro e consegna della corrispondenza sia vincolante, oppure se può essere utilizzato un numero diverso di operatori.
RISPOSTA
Può essere utilizzato anche un diverso numero di operatori (cfr. risposta quesito 2A)
2C) si richiede se l'autovettura prevista per il servizio di ritiro e consegna della corrispondenza viene messa a disposizione dal Comune oppure è a carico dell'offerente"
RISPOSTA
L'autovettura è a carico dell'offerente
Cordiali saluti.
Riferimento procedura :
G00136 ( Gara )
Titolo procedura :
PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PORTIERATO, CUSTODIA, CONTROLLO ACCESSI E ACCOGLIENZA DA SVOLGERSI PRESSO LE SEDI DEGLI UFFICI DEL COMUNE DI PIACENZA PER IL PERIODO DAL 1 AGOSTO 2022, E COMUNQUE DALLA DATA DI CONSEGNA DEL SERVIZIO, AL 31 LUGLIO 2024.
Data invio :
08/07/2022
Oggetto :
R: RICHIESTA CHIARIMENTI
Testo :
Si pubblicano in allegato le risposte a diversi quesiti posti.
Riferimento procedura :
G00133 ( Gara )
Titolo procedura :
Procedura aperta per l'affidamento dei servizi di trasporto scolastico e di trasporto sociosanitario per il periodo dal 1° settembre 2022, e comunque dalla data di consegna del servizio, al 31 luglio 2027
Data invio :
08/07/2022
Oggetto :
RISPOSTA QUESITO:
Testo :
QUESITO:
Nell'art. 3 del capitolato di gara è indicato un monte ore annuo presunto pari a 7.956 (153 ore * 52 settimane) e un costo orario a base d'asta pari a euro 20,51; pertanto, l'importo complessivo (24 mesi) a base d'asta risulta pari a euro 326.329,66. Nell'art.5 del capitolato di gara è presentato un prospetto delle ore settimanali pari a 153 ore con indicazione di n. 1 addetto per ciascuna sede. Non viene fatto alcun riferimento alle ore presunte per lo svolgimento del servizio di ritiro e consegna della corrispondenza che dovrebbe essere svolto, come da Voi chiarito in data 06.07.2022, da altri addetti (n. 2) non impegnati nell'attività di portierato presso le sedi. Se ciò venisse confermato, il monte ore annuo per lo svolgimento dei servizi richiesti risulterebbe maggiore di 7.956. Si chiede di chiarire l'effettivo numero di ore presunte sia per il servizio di portierato che per il servizio di ritiro e consegna della corrispondenza.
RISPOSTA:
In relazione al quesito si precisa che la situazione descritta è conseguenza di prassi invalse in momenti successivi all'affidamento del servizio attuale e che, in condizioni non contingenti e/o eccezionali, il servizio legato alla corrispondenza richiesto nella gara potrà essere svolto dall'addetto alla sede di Viale Beverora (solo eventualmente coadiuvato da altra risorsa).
Riferimento procedura :
G00136 ( Gara )
Titolo procedura :
PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PORTIERATO, CUSTODIA, CONTROLLO ACCESSI E ACCOGLIENZA DA SVOLGERSI PRESSO LE SEDI DEGLI UFFICI DEL COMUNE DI PIACENZA PER IL PERIODO DAL 1 AGOSTO 2022, E COMUNQUE DALLA DATA DI CONSEGNA DEL SERVIZIO, AL 31 LUGLIO 2024.
Data invio :
07/07/2022
Oggetto :
Risposta quesito
Testo :
QUESITO:
si chiede cortesemente di voler fornire il seguente chiarimento: Il Capitolato Speciale di Appalto riporta all'Art. 4 Clausola Sociale l'elenco del personale attualmente impiegato nei servizi. Si chiede a codesta spettabile stazione appaltante di conoscere al fine di formulare una corretta valutazione economica, per ciascuna delle risorse indicate, la tipologia di contratto, tempo indeterminato o tempo determinato, ed in questo ultimo caso la data di scadenza del termine apposto al rapporto di lavoro.
RISPOSTA:
in relazione al quesito si allega lo schema contenente la tipologia di contratto in essere relativamente al rapporto di lavoro tra gli addetti al servizio Portierato e la Società aggiudicataria.
Allo stato attuale, non è più presente l'operatore n. 6 (contratto di assunzione terminato) e le ore di quest'ultimo sono state assegnate all'operatore n. 7.
Riferimento procedura :
G00136 ( Gara )
Titolo procedura :
PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PORTIERATO, CUSTODIA, CONTROLLO ACCESSI E ACCOGLIENZA DA SVOLGERSI PRESSO LE SEDI DEGLI UFFICI DEL COMUNE DI PIACENZA PER IL PERIODO DAL 1 AGOSTO 2022, E COMUNQUE DALLA DATA DI CONSEGNA DEL SERVIZIO, AL 31 LUGLIO 2024.
Data invio :
07/07/2022
Oggetto :
Risposte a quesiti
Testo :
Si chiede gentilmente conferma che, data la precisazione per cui come da comunicazione agli atti deIIU.0 acquisti e Gare, l'attuale gestore del Servizio, in accordo con i propri dipendenti adibiti al Servizio, non intende far riassorbire il personale dal nuovo aggiudicatario l'art. 38 del Capitolato d'Oneri debba intendersi espunto dalla documentazione di gara;
RISPOSTA: l'articolo relativo alla clausola sociale non va espunto, ma in questo caso non verrà attuato il riassorbimento del personale che rimarrà alle dipendenze dell'attuale gestore
(ii) Si chiede gentilmente se, in luogo della prescritta polizza assicurativa a garanzia della Responsabilità civile prestatori d'Opera ("RCO") per infortuni e malattie professionali subiti dai prestatori di lavoro di cui l'Appaltatore si avvarrà nell'esercizio delle attività svolte oggetto del presente Capitolato, con un massimale non inferiore a euro 5.000.000,00 per sinistro, con un limite per prestatore infortunato non inferiore a euro 1.500.000,00 sia possibile produrre una Polizza contro gli infortuni sul lavoro che, parimenti, (i) copra gli infortuni e malattie professionali eventualmente subiti dai prestatori di lavoro di cui l'Appaltatore si avvarrà nell'esercizio delle attività oggetto del contratto e (ii) presenti massimali pari a quelli richiesti;
RISPOSTA: Non è ammessa la produzione di polizza per infortuni al posto di quella richiesta relativa alla RCO
Riferimento procedura :
G00135 ( Gara )
Titolo procedura :
PROCEDURA APERTA PER LAFFIDAMENTO DEL SERVIZIO GESTIONE, CONDUZIONE E MANUTENZIONE DELLE FONTANE CITTADINE
per il periodo di 24 mesi decorrenti dal 1 ottobre 2022 o comunque a far data dal verbale di consegna al 30 settembre 2024