Sezione contenuti:
[ Salta al menù ]
Dettaglio procedura
Questa funzionalità permette di visualizzare i dati della procedura selezionata, compresi i documenti relativi al bando, ovvero ai documenti che sono richiesti ai concorrenti. Premendo il pulsante "Lotti" si accede alle informazioni di dettaglio dei lotti facenti parte della procedura.
CONTENUTO AGGIORNATO AL 07/07/2022
Sezione Stazione appaltante
Comune di Piacenza
MENOTTI ANNAPAOLA
Sezione Dati generali
PROCEDURA APERTA PER LAFFIDAMENTO DEL SERVIZIO GESTIONE, CONDUZIONE E MANUTENZIONE DELLE FONTANE CITTADINE
per il periodo di 24 mesi decorrenti dal 1 ottobre 2022 o comunque a far data dal verbale di consegna al 30 settembre 2024
- CIG : 928688324B
Servizi
Procedura aperta
Prezzo più basso
68.852,46 €
21/06/2022
29/07/2022
entro le 12:00
G00135
In aggiudicazione
Sezione Documentazione di gara
Sezione Documentazione richiesta ai concorrenti
Busta amministrativa
- domanda di partecipazione
- attestazione avvenuto sopralluogo
- DGUE
- MODF23
- DICHIARAZIONI INTEGRATIVE
- PASSOE
- CAUZIONE
- DICH IMPEGNO DEL FIDEIUSSORE
Busta economica
- Offerta economica
- DICH COSTI MANODOPERA
Sezione Comunicazioni della stazione appaltante
-
Pubblicato il 07/07/2022Risposte a quesiti - Si chiede gentilmente conferma che, data la precisazione per cui come da comunicazione agli atti deIIU.0 acquisti e Gare, l'attuale gestore del Servizio, in accordo con i propri dipendenti adibiti al Servizio, non intende far riassorbire il personale dal nuovo aggiudicatario l'art. 38 del Capitolato d'Oneri debba intendersi espunto dalla documentazione di gara; RISPOSTA: l'articolo relativo alla clausola sociale non va espunto, ma in questo caso non verrà attuato il riassorbimento del personale che rimarrà alle dipendenze dell'attuale gestore (ii) Si chiede gentilmente se, in luogo della prescritta polizza assicurativa a garanzia della Responsabilità civile prestatori d'Opera ("RCO") per infortuni e malattie professionali subiti dai prestatori di lavoro di cui l'Appaltatore si avvarrà nell'esercizio delle attività svolte oggetto del presente Capitolato, con un massimale non inferiore a euro 5.000.000,00 per sinistro, con un limite per prestatore infortunato non inferiore a euro 1.500.000,00 sia possibile produrre una Polizza contro gli infortuni sul lavoro che, parimenti, (i) copra gli infortuni e malattie professionali eventualmente subiti dai prestatori di lavoro di cui l'Appaltatore si avvarrà nell'esercizio delle attività oggetto del contratto e (ii) presenti massimali pari a quelli richiesti; RISPOSTA: Non è ammessa la produzione di polizza per infortuni al posto di quella richiesta relativa alla RCO
[ Torna all'inizio ]